Bisellatura

Richiedi informazioni

Vetro bombato e curvo, bisellatura dello specchio

Vetromarca realizza da oltre 30 anni numerose lavorazioni del vetro, destinate a varie industrie e applicazioni, dall'arredamento all'auto. La competenza e l'esperienza consolidate negli anni consentono all'azienda di proporre lavorazioni di altissimo pregio come la bombatura del vetro e la bisellatura, generalmente associata alla manifattura degli specchi, oppure di più ampio utilizzo come la curvatura del vetro.

Eseguiamo la bisellatura sul perimetro di vetri, specchi e cristalli per smussarne gli spigoli. Per entrare più nello specifico, la bisellatura del vetro consiste in una particolare tipologia di molatura in cui si lavora sui bordi di una lastra da un qualunque angolo inferiore ai 90° rispetto alla superficie della stessa. In questo modo, la lavorazione agisce sulla superficie come sul bordo, ottenendo così un vetro curvo o bombato. La bisellatura è una lavorazione molto delicata e appariscente e, ancora oggi, la si usa per produrre specchi ed elementi di arredo di grande pregio.

La curvatura del vetro consiste invece in un processo termico. Il materiale viene riscaldato fino alla temperatura in cui perde compattezza e si “rammollisce”. A quel punto, lo modelliamo su stampi appositi e lo lasciamo lentamente raffreddare finché non acquisisce la sua nuova forma curva.

Il vetro curvo trova applicazione in molti settori, come l'arredamento, l'illuminazione e gli elettrodomestici.

Bisellatura
Bisellatura2