La serigrafia su vetro è una particolare e creativa tecnica di stampa che ha origine agli inizi del ‘900 in Inghilterra. Chi non conosce l’iconico volto della bellissima Marilyn Monroe immortalato dall’influente artista della Pop art Andy Warhol? Oggi questa tecnica di stampa su vetro è sempre più diffusa e particolarmente apprezzata nel mondo dell’arredamento, sia per gli stili più moderni che per quelli più classici. Molti designer, architetti e arredatori se ne servono, per dare un valore aggiunto ai propri progetti, rendendoli unici e assolutamente personalizzati.
Passeggiando per strada è facile imbattersi in un vetro serigrafato: i negozi, ad esempio, usano decorare le loro vetrate con la stampa dei loro loghi, ma anche i ristoranti spesso marchiano i piatti e i bicchieri per distinguersi dalla concorrenza. Ad ogni modo, la stampa serigrafica è una tecnica molto utilizzata anche per decorare gli interni o gli esterni delle abitazioni private, arricchendo ad esempio mobili, porte, finestre, lucernai, tramezzi e balaustre.
Il vetro serigrafato è il risultato che si ottiene dalla stampa automatica e diretta di un’immagine su una lastra di vetro appunto, in un processo che deve essere di grandissima precisione ed efficienza produttiva. Il materiale vitreo si presta particolarmente per questa tecnica di stampa proprio grazie alle sue proprietà meccaniche e offre anche tantissime possibilità di utilizzo, assumendo infatti una vastissima gamma di forme ed espressioni.
Serigrafando il vetro, quindi, è possibile applicare e riprodurre sull’intera superficie di una lastra, che può essere piana piuttosto che curva, i più disparati disegni, motivi o scritte. Questa tecnica particolare permette anche di utilizzare diversi inchiostri, smalti o vernici per ottenere l’effetto desiderato. Grazie alla combinazione di diversi motivi geometrici e figurativi, il risultato potrà avere un grandissimo impatto visivo ed un elevato valore artistico.
Il vetro serigrafato si caratterizza per essere un vetro particolarmente resistente e particolarmente efficace nel proteggere dall’impatto dei raggi UV grazie alla combinazione di substrati (che possono essere sia trasparente che colorati).
La serigrafia del vetro si effettua partendo dalla riproduzione fotografica del motivo o del disegno che si vuole rappresentare su una lastra. Sulla base di questa riproduzione viene creato un telaio, anche chiamato “serigrafico”, che ricalca appunto il disegno della foto sulla lastra di vetro da decorare. Il trattamento viene poi concluso con la cottura in forno della lastra, associata generalmente alla tecnica della tempra e in cui lo smalto si vetrifica, diventa cioè permanentemente fissato al vetro.
Nel praticare la stampa serigrafica poi, è possibile usare differenti tipologie di inchiostro, come quello ceramico a base vetrosa piuttosto che quello organico. Mentre l’inchiostro ceramico viene trattato seguendo il classico processo di essicazione, tempra e successivamente vetrificazione, l’inchiostro organico necessita di essere indurito tramite la generazione di legami chimici tra le catene polimeriche; tuttavia, quest’ultimo inchiostro richiede l’applicazione di un’ulteriore lastra, che agisca da deterrente rispetto all’azione del tempo e agli agenti atmosferici.
Per concludere, prima di applicare qualsiasi tipologia di inchiostro è bene fare attenzione che la lastra di vetro sia stata pulita correttamente su tutto il “lato aria”, e quindi su quel lato che sarà poi effettivamente esposto: infatti, se qualche tipo di residuo, di polvere o di sporco rimane dalle precedenti lavorazioni, si crea il rischio che l’inchiostro non aderisca correttamente o crei delle imperfezioni in superficie.
Dal 1983, Vetromarca produce oggetti in vetro serigrafato per applicazioni nell’industria del mobile, della domotica e dell’illuminazione. Gli investimenti in ricerca e sviluppo e l’ausilio di macchinari e attrezzature tecnologicamente avanzati ci consentono di vantare una tra le migliori produzioni di opere in vetro del Veneto, e quindi di offrire ai nostri clienti dei prodotti di altissima qualità.
Se vuoi maggiori informazioni sulla nostra produzione di oggetti in vetro serigrafato o vuoi richiedere un preventivo, clicca qui! Il nostro team di esperti sarà rispondere prontamente ad ogni tua domanda e soddisfare ogni tuo desiderio.